Archivio per: Blog

Digital Meet 2021 si colora di giallo dal 19 al 23 ottobre 2021 sul tema della transizione digitale

Ecco il colore di DIGITALmeet 2021: un giallo aranciato che vuole ricordare il calore dei raggi del Sole per il prossimo appuntamento dal 19 al …

Leggi di più  
Blog, Italia Digitale 20 Nov 2020
Il decreto Semplificazione e Innovazione Digitale è legge, con le norme per guidare la trasformazione digitale dell’Italia

La digitalizzazione al servizio di cittadini e imprese, per semplificare i loro rapporti con la Pubblica amministrazione e contribuire al rilancio economico del Paese dopo …

Leggi di più  
Blog 20 Ott 2020
Tutti gli eventi di Digital Meet 2020 in Piemonte

Dopo la presentazione nazionale di DIGITALmeet, andata in scena al Senato venerdì 16 ottobre a Roma con il convegno “Il digitale per andare oltre Covid-19: …

Leggi di più  
Blog 19 Ago 2020
Digital Meet 2020 in Piemonte

DIGITALmeet è il più grande festival diffuso italiano sul mondo del digitale e dell’innovazione nato nel 2013 grazie a un’idea di Fondazione Comunica e Talent …

Leggi di più  
Blog, Italia Digitale 3 Lug 2020
Oline la nuova piattaforma del Piano Strategico Banda Ultralarga

Infratel Italia ha pubblicato online la nuova piattaforma del Piano Strategico Banda Ultralarga, completamente rivista e aggiornata all’identità online del Ministero dello Sviluppo economico.

Leggi di più  
La cittadinanza digitale diventa materia ufficiale della scuola italiana

La cittadinanza digitale diventa materia ufficiale della scuola italiana dato che farà parte dei tre temi dell’educazione civica insieme alla costituzione e alla sostenibilità ambientale.

Leggi di più  
Digitalmeet 2020: Smartland fra reale e virtuale

Digitalmeet avrà integrazione forte tra fisico e virtuale.  Gli eventi saranno in parte godibili dal vivo, fino ai posti consentiti dalle normative vigenti, e altrettanto …

Leggi di più  
Blog, Italia Digitale 24 Mar 2020
il 25 marzo 2020 la prima edizione del Dantedì sarà digitale

La prima edizione del Dantedì sarà digitale con letture virtuali del sommo poeta che vedranno coinvolte scuole, musei, archivi, biblioteche, artisti, Mibact e Miur e …

Leggi di più