La Città Educante: il digitale per la formazione continua
Il digitale cambia i paradigmi della formazione, offre metodi e approcci originali per formare cittadini più consapevoli, dà nuove opportunità per superare limiti fisici o …
La Regione Piemonte dice no a bullismo e cyberbullismo
La Regione Piemonte ha lanciato una serie di iniziative contro bullismo e cyberbullismo in collaborazione con la Garante regionale dell’infanzia e il Corecom a partite …
Torino Digital Days : sotto la Mole Digital is Real dal 6 al 9 febbraio
La prima edizione dei Torino Digital Days si svolgerà dal 6 al 9 febbraio 2019 per tentare di raccontare come la trasformazione digitale sta cambiando …
Che cosa è il Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali
Il Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali è stato istituito con l’articolo 59 del Codice dell’Amministrazione Digitale ) ed è stato individuato, dal successivo articolo 60, come base di dati …
UNCEM pronta a supportare i comuni nell’attivazione della carta d’identità elettronica. Prorogati i termini per per l’accesso dei Comuni ai contributi forfettari per Anagrafe unica nazionale
Secondo Uncem Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani nella transizione al digitale del processi amministrativi e dei servizi ai cittadini, la carta d’identità elettronica è un …
Continua la transizione digitale della Regione Piemonte
Negli ultimi mesi le varie Direzioni regionali della Regione Piemonte hanno compiuto notevoli passi in avanti verso questo una completa digitalizzazione: è proseguita l’individuazione e …
Cresce la velocità delle connessioni mobili in Italia. A Torino si viaggia in download ai 31 Mbps e in upload tocca a 21 Mbps
La velocità delle connessioni mobili in Italia migliora in 26 città su 40 secondo la campagna di misurazioni condotta tra aprile e agosto 2018 dall’Autorità …
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok